Come misurare la misura del tuo anello
Scegliere la giusta misura per un anello è essenziale per garantirne la comodità e la sicurezza. Segui questi passaggi per trovare la tua misura ideale:
⠀
Misurazione con un anello esistente:
- Prendi un anello che ti calza bene e misurane il diametro interno con un righello.
- Confronta le tue misure con la tabella delle taglie qui sotto.
⠀
Misurazione con uno spago o un nastro di carta:
- Avvolgi uno spago o un nastro di carta attorno al dito.
- Segna il punto in cui il filo si sovrappone e misura la lunghezza con un righello.
- Confronta le tue misure con la tabella delle taglie.
⠀
Suggerimento: per ottenere una misurazione più accurata, misura il dito a fine giornata, quando è leggermente più gonfio.
⠀
Tabella delle misure degli anelli (diametro interno in mm):
⠀
Come misurare la taglia del tuo braccialetto
I braccialetti dovrebbero calzare comodamente sul tuo polso senza essere troppo stretti o larghi. Ecco come misurare la tua taglia:
⠀
Utilizzare un metro a nastro o un nastro di carta:
- Avvolgilo attorno al polso, senza stringere troppo.
- Per un comfort ottimale, aggiungere 1,5-2 cm alla misura ottenuta.
⠀
Utilizzare un braccialetto esistente:
- Se possiedi già un braccialetto della misura giusta, misurane la lunghezza con un righello.
⠀
Tabella delle taglie per i bracciali (circonferenza del polso in cm):
- Taglia piccola -> 15 cm + 2 cm.
- Misura media -> 18 cm + 2 cm.
- Taglia grande -> 20 cm + 2 cm
⠀
Suggerimento: se sei indeciso tra due taglie, scegli quella più grande per una vestibilità più comoda.